Prelievi
MEMORANDUM PER IL DONATORE
Questo documento permette al Donatore di effettuare una preventiva autovalutazione sulla possibilità di donare sangue. In esso vi sono riassunti i principali criteri di ammissione o esclusione alla donazione, regolamentati dalla legislazione vigente.
Vogliamo che il Donatore sia consapevole, ancor prima di recarsi alla unità di raccolta, se in quel momento è idoneo alla donazione o se deve osservare un periodo di sospensione cautelativa. Il medico dell’Avis è sempre a disposizione, presso le varie sedi di raccolta (nei giorni e negli orari previsti per le donazioni) per chiarire qualsiasi dubbio in merito (portare referti precedenti e farmaci in via di assunzione).
► Per legge devono passare almeno 90 giorni tra una donazione di sangue intero e la successiva.
► Età: dai 18 ai 65 anni; dopo i 65 anni e non oltre i 70 la donazione è a discrezione del medico dell’Avis.
► In caso di prima donazione l’età non deve superare i 60 anni.
► Peso: non inferiore a kg.50 per sangue intero, kg.50 per AFERESI, kg.60 per il Multicomponent.
► Per le DONNE: in età fertile massimo 2 donazioni all’anno. NO in gravidanza e durante
l’allattamento. Sì dopo 1 ANNO dal parto o 6 MESI da un’interruzione di gravidanza avvenuta nel
primo trimestre, 1 ANNO se avvenuta dopo il 4° mese. NO durante il ciclo mestruale (donare almeno
5/6 giorni prima o dopo).
► Dopo la donazione: sostare un po’ in sede, non fare sforzi eccessivi, bere molti liquidi (non alcolici) e
non stare fermi in piedi.
► La quantità di sangue prelevata è 450 ml (+/- 10%).
► NO raffreddore o influenza in atto.
► NO allergie gravi o crisi allergiche in atto.
► NO diabete in terapia farmacologica.
► NO malaria (6 mesi dal rientro da zone endemiche).
► NO tossicodipendenti – NO alcolisti.
► 15 giorni per gastroenteriti.
► 3/6 mesi da viaggi in zone a rischio di malattie tropicali.
► 4 mesi da rapporti sessuali a rischio (occasionali non protetti, rapporti mercenari, con partner
HBC, HCV e HIV positivi).
► 4 mesi da trasfusione di sangue.
► 4 mesi da trattamenti con immunoglobuline.
► 4 mesi da contatti con pazienti con malattia del fegato di origine virale.
► 4 mesi da agopuntura (se non praticata da medico con aghi sterili a perdere).
► 4 mesi da tatuaggi, foratura delle orecchie o di altre parti del corpo (piercing).
► 4 mesi da endoscopia e artroscopia.
► 48 ore da: vaccino antirabbia, anti rosolia, morbillo, vaiolo, BCC, parotite, anti-influenzale, tifo,
colera, tetano, difterite.
► 5 giorni da trattamento con Aspirina, Aulin ed altri farmaci antinfiammatori.
► 15 giorni da cure con antibiotici e cortisonici.
► 4 mesi da interventi di maggiore entità (ricovero ospedaliero superiore ad una settimana).
► 7 giorni da cure odontoiatriche invasive (estrazioni, devitalizzazioni, otturazioni con anestesia).
► 4 mesi per l’implantologia.
► NO aferesi se in terapia antipertensiva con particolari farmaci ACE-inibitori.
CALENDARIO PUBBLICI PRELIEVI ANNO 2018
LUOGO |
INDIRIZZO PRELIEVO |
DATA |
ISOLA S. ANTONIO |
MUNICIPIO |
14/01/2018 |
ALZANO SCRIVIA |
SOAMS |
21/01/2018 |
SALE |
VIA G. BRUNO 13 -SEDE |
04/02/2018 |
PIOVERA |
PIAZZA S. GIOVANNI |
18/02/2018 |
PIOVERA |
PIAZZA S. GIOVANNI |
04/03/2018 |
GRAVA | SCUOLE ELEMENTARI |
18/03/2018 |
SALE |
VIA G. BRUNO 13 - SEDE |
08/04/2018 |
|
|
|
ISOLA S. ANTONIO |
MUNICIPIO |
06/05/2018 |
ALZANO SCRIVIA |
SOAMS |
20/05/2018 |
SALE |
VIA G. BRUNO 13 - SEDE |
10/06/2018 |
PIOVERA |
PIAZZA S. GIOVANNI |
17/06/2018 |
PIOVERA |
PIAZZA S. GIOVANNI |
01/07/2018 |
|
|
|
SALE |
VIA G. BRUNO 13 - SEDE |
05/08/2018 |
ISOLA S. ANTONIO |
MUNICIPIO |
02/09/2018 |
ALZANO SCRIVIA |
SOAMS |
16/09/2018 |
|
|
|
SALE |
VIA G. BRUNO 13 - SEDE |
07/10/2018 |
PIOVERA |
PIAZZA S. GIOVANNI |
21/10/2018 |
PIOVERA |
PIAZZA S. GIOVANNI |
11/11/2018 |
GRAVA |
SCUOLE ELEMENTARI |
18/11/2018 |
SALE |
VIA G. BRUNO 13 - SEDE |
02/12/2018 |
|
|
|
< Prec. | Succ. > |
---|